![]() |
LANFRANCO BENVENUTI ARCHITETTO 1937 · 1989 |
![]() |
||
NUOVA
FILIALE CASSA DI RISPARMIO DI SAN MINIATO Poggibonsi (Si) · 1987-1988 |
La filiale della Cassa di Risparmio di San Miniato a Poggibonsi è situata nella Piazza Garibaldi, nei pressi della linea ferroviaria Firenze Siena, in unarea densa di attività commerciali e ben inserita nel contesto urbano della cittadina. Ledificio da ristrutturare era composto da un corpo di fabbrica tre piani fuori terra, più uno scantinato, tipo palazzina risalente agli anni 20, fronteggiante la piazza e da un capannone successivamente costruito, adiacente al primo e impostato sulla vecchia quota del piano di campagna di Poggibonsi e destinato a magazzino con accesso anche sul retro, tramite un passo carrabile. Lidea progettuale si basa sulla riutilizzazione di entrambi i corpi di fabbrica costituenti lintero edificio, mantenendo inalterati la struttura verticale ed volumi esistenti, pur valorizzando quelle componenti architettoniche degne di essere lette e percepite, caratterizzando, con elementi moderni, quelle parti di edificio più significanti. Il capannone viene a costituire il nucleo funzionale della banca con la propria copertura a volta dei lucernari in vista e con linserimento nel libero spazio interno di un collegamento verticale fra pianoterra e seminterrato, fortemente caratterizzato da un involucro cilindrico. |
![]() sala operativa |
Per arricchire la visione
prospettica che si ha dallingresso della sala operativa, è stata inserita, nella
parte posteriore del capannone, una grande vetrata con i tagli delle aperture in
prospettiva, con il precipuo intento di riqualificare anche esteticamente una delle
facciate più povere del fabbricato. La palazzina adiacente è stata utilizzata in parte
per uffici direzionali e di servizio mensa della banca, in parte per appartamenti.
Anchessa gode di un proprio vano scala in corrispondenza del quale è stato aperto
sul tetto un lucernario; il suo aspetto originario viene mantenuto, pur essendo stata
ripulita dalle superfetazioni incongrue. La palazzina è in muratura intonacata, il
capannone adiacente è a struttura mista, con pilastri e travi in c.a. e pareti esterne in
muratura. La copertura dellex magazzino è a volta in laterizio con catene in vista
e lucernari a padiglione. Altri materiali complementari usati sono il vetro,
lalluminio verniciato, il ferro, il marmo bianco venato, il granito grigio chiaro. |
|
![]() |
![]() |