![]() |
LANFRANCO BENVENUTI ARCHITETTO 1937 · 1989 |
![]() |
||
RECUPERO
DEL PARCO CORSINI
Fucecchio (Fi) · 1988 |
|
![]() vista prospettica |
Il progetto si articola in tre temi fondamentali: 1. Il recupero dei manufatti architettonici seicenteschi, rappresentanti la vecchia fattoria e residenza Corsini con i relativi annessi agricoli e loro utilizzo; 2. Restauro conservativo dellarchitettura difensiva, di impianto medioevale, teso al recupero del segno urbano, come valore storico ed elemento di riconoscimento dellarea di fondazione della città; 3. Recupero delle aree verdi, del vuoto urbano, con ridisegno a terra e individuazione dei nuovi percorsi di collegamento fra le due zone urbane attualmente separate dallarea Corsini. Il recupero ripropone la lettura dei segni architettonici e del disegno a terra del giardino, i vecchi percorsi, i camminamenti di ronda sulle tre cinte murarie, le porte daccesso attraverso i bastioni, le pavimentazioni in cotto delle superfici pianeggianti. La sistemazione del giardino avviene con sostituzione e ripiantumazione delle essenze arboree, secondo lo schema del vecchio giardino: il settore dei fiori suddiviso dalle squadrate aiuole nella zona più interna e pianeggiante tra le torri, il frutteto e lorto a sud della rocca fra le due cinte murarie e il bosco a nord, lontano dalla villa, ancor oggi ricco di alberi sempreverdi ad alto fusto; si ritrova un percorso tutto pedonale che attraversa lintera area, lungo un itinerario museale dellorigine della città, e che contemporaneamente ricollega i due poli urbani. Il progetto propone due aree a parcheggio: una di circa 50 posti auto in corrispondenza della strada di penetrazione al centro storico e di accesso allospedale, laltra per circa 30 posti auto in prossimità del secondo accesso al centro. Questultimo parcheggio allinterno dellarea di rispetto della rocca, ha richiesto una particolare attenzione progettuale: infatti lintervento è stato previsto come "reversibile", e per questo motivo sono stati scelti materiali e strutture semi-fisse, ad esclusione dei percorsi viari di accesso. Larea a parcheggio viene inoltre coperta e mimetizzata con un pergolato a verde, sostenuto da una struttura in lega leggera. Il terreno pianeggiante sotto mura verrà sistemato a prato, costituendo un giardino pubblico di filtro tra il viario ed il pedonale della fattoria Corsini. Lungo la linea di confine nord dellarea, viene progettato un tracciato pedonale, parallelo a quello viario, attrezzato con illuminazione esterna notturna, punti di sosta ed un filare di alberi ad alto fusto di nuova piantumazione. |